Fermata "Ponteranica"

pin

Ponteranica

Cantiere attivo

La fermata Ponteranica sorge in corrispondenza della vecchia stazione ferroviaria di Via Valbona, un edificio in stile liberty realizzato nel 1906 dall’allora società Ferrovia Valle Brembana nata come «stazione di medio traffico», simile a quelle di Villa d'Almè, Ambria e Brembilla. Attualmente tutelato per il suo valore storico artistico, l’edificio è stato recentemente restaurato per ospitare alcuni servizi essenziali. La piazza è uno dei cuori pulsanti del comune bergamasco, in collegamento con percorsi ciclabili e pedonali, vicina ai maggiori punti di interesse.

Il cantiere sarà anticipato da interventi di risoluzione delle interferenze e opere provvisionali in programma fino al 30 giugno 2024, dopo i quali inizieranno i lavori della nuova galleria artificiale della Maresana e della relativa vasca di laminazione. In questo tratto, infatti, il tracciato della nuova Linea T2 sarà più basso rispetto alla strada e i tram passeranno in trincea.

Nella primavera del 2025 inizieranno i lavori della pista ciclabile e la posa dell’infrastruttura tramviaria oltre ai lavori relativi alla nuova fermata. Durante l’estate lo stato di avanzamento dei lavori sarà tale da permettere di completare l’attraversamento a raso di Via Valbona.

Da settembre 2025 sono previsti i lavori di armamento e la creazione di una delle 6 sottostazioni elettriche previste per la Linea T2.

Il cantiere si concluderà ad aprile 2026 con la posa del verde.

Viabilità - Ponteranica
  • TEB comunica che vengono posticipate le riaperture di via Maresana e di via Papa Giovanni XXIII nel comune di Ponteranica, attualmente sedi di cantiere necessario alla realizzazione del tracciato in prossimità della fermata Pontesecco della nuova Linea tramviaria T2 della Valle Brembana. La riapertura di via Maresana, prevista per fine gennaio, è ora stimata entro fine febbraio 2025, mentre per quanto riguarda via Papa Giovanni XXIII, il via libera alla normale circolazione previsto per fine febbraio slitta a fine aprile 2025. Il posticipo delle tempistiche di lavorazione, già rallentato dalle condizioni metereologiche avverse di fine estate, è principalmente dovuto agli interventi di deviazione provvisoria dei sottoservizi, numerosi e frammentati, che devono essere ripristinati nella loro collocazione nelle aree interessate. I lavori, avviati a partire da luglio 2024, sono connessi alla realizzazione della nuova galleria artificiale della Maresana e della relativa vasca di laminazione e rendono necessaria la chiusura al traffico di via Papa Giovanni XXIII in entrambi i sensi di marcia, garantendo l’accesso soltanto ai residenti della via. Contestualmente rimane chiuso anche il tratto di via Maresana che consente l’ingresso al paese per chi proviene dalla provinciale S.P. ex S.S. 470, lasciando aperta solo la corsia in discesa, compresa tra l’intersezione con la via Papa Giovanni XXIII da un lato e la strada provinciale dall’altro. L’accesso al paese è garantito per la via Pontesecco e proseguendo lungo la via Valbona.

  • A partire dal 1 luglio 2024 e fino al termine lavori previsto entro giugno 2026, invece, sarà chiusa definitivamente la pista ciclabile che interessa la Galleria della Ramera, a partire dall’altezza del Bo.po e fino all’uscita della galleria, sul tratto di pista ciclabile ricadente nel comune di Bergamo.

Mappa Viabilità

Nel comune di Ponteranica, le vie Pontesecco e Valbona attualmente chiuse per lavori, saranno riaperte a partire da martedì 25 giugno. Nella stessa data è prevista l’istituzione di un senso unico discendente in via Papa Giovanni XXIII, in direzione di via Maresana. Contestualmente verrà chiuso il tratto di via Maresana che consente l’ingresso al paese per chi proviene dalla provinciale S.P. ex S.S. 470, lasciando di fatto aperta solo la corsia in discesa, compresa tra l’intersezione con la via Papa Giovanni XXIII da un lato e il provinciale dall’altro. L’accesso al paese sarà garantito per la via Pontesecco, proseguendo lungo la via Valbona. Nello stesso periodo sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei parcheggi antistanti la Scuola Vivace, per consentire l’istituzione dell’area di cantiere necessaria per la posa dei materiali da costruzione. Questa modifica alla viabilità sarà attiva fino al 15 luglio 2024.

 

A partire dal 15 luglio 2024 e fino al termine lavori previsto entro la fine del 2024, via Papa Giovanni XXIII sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia. In questo caso l’accesso sarà consentito soltanto ai residenti della via. L’accesso al paese sarà garantito per la via Pontesecco, proseguendo lungo la via Valbona mentre nella direzione opposta verso Bergamo il percorso sarà garantito da via Maresana.

 

A partire dal 1 luglio 2024 e fino al termine lavori previsto entro giugno 2026, invece, sarà chiusa la pista ciclabile che interessa la Galleria della Ramera, a partire dall’altezza del Bo.po e fino all’uscita della galleria, sul tratto di pista ciclabile ricadente nel comune di Bergamo.

Mappa viabilità_Ponteranica_dal 25 giugno 2024
Mappa viabilità_Ponteranica_dal 15 luglio 2024

28/1/2025

(1 di 37)

Thumbnail 0
Thumbnail 1
Thumbnail 2
Thumbnail 3
Thumbnail 4
Thumbnail 5
Thumbnail 6
Thumbnail 7
Thumbnail 8
Thumbnail 9
Thumbnail 10
Thumbnail 11
Thumbnail 12
Thumbnail 13
Thumbnail 14
Thumbnail 15
Thumbnail 16
Thumbnail 17
Thumbnail 18
Thumbnail 19
Thumbnail 20
Thumbnail 21
Thumbnail 22
Thumbnail 23
Thumbnail 24
Thumbnail 25
Thumbnail 26
Thumbnail 27
Thumbnail 28
Thumbnail 29
Thumbnail 30
Thumbnail 31
Thumbnail 32
Thumbnail 33
Thumbnail 34
Thumbnail 35
Thumbnail 36
plancia loghi